Portale Horeca

Once Upon a Time...


Giornata internazionale Grand Marnier

Giornata internazionale Grand Marnier

Il Grand Marnier Day, è la giornata dedicata a un prodotto...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Negroni week

La Terza settimana del mese di Settembre ogni anno si...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

Il Social Media Day

Il Social Media Day è un evento globale che celebra...

Storia dei baci Perugina

ll Bacio Perugina doveva chiamarsi “Cazzotto”...

13 maggio: Giornata mondiale del cocktail

Il World Cocktail Day è una celebrazione globale dei...

13 maggio: Giornata mondiale del cocktail

Il World Cocktail Day è una celebrazione globale dei...

Giornata internazionale Grand Marnier

Il Grand Marnier Day, è la giornata dedicata a un prodotto...

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata...

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

Perchè l'acqua è frizzante?

Vi siete mai chiesti perché certe bevande abbiano le famose...

Giornata internazionale Grand Marnier

Il Grand Marnier Day, è la giornata dedicata a un prodotto...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Cosa sono le Euristiche e Bias Cognitivi?

Se le Euristiche sono scorciatoie comode che portano a...

Giornata Mondiale del Riciclo

La Giornata Mondiale del Riciclo è stata istituita nel 2018...

Perchè si chiama Bar all'italiana

Il cosiddetto bar all’italiana è infatti un luogo di...

Stella Verde Michelin

La Stella Verde è un riconoscimento che premia i ristoranti...

Le 8 delizie culinarie nate a Torino

Torino è una città dalla grande tradizione...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Giornata Mondiale del Riciclo

La Giornata Mondiale del Riciclo è stata istituita nel 2018...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

Giornata internazionale Grand Marnier

Il Grand Marnier Day, è la giornata dedicata a un prodotto...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

International Sushi Day

Il sushi è diventato un fenomeno globale negli ultimi...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

Le origini del "Bar"

Secondo la filosofa Iris Murdoch il bar è un “sacro...

Mondo Horeca

Il settore Horeca si riferisce alle aziende: •...

 

 

Event date: 13/05/2026 Export event
Horeca staff
/ Categories: Curiosità dal mondo

13 maggio: Giornata mondiale del cocktail

Esistono varie ipotesi sull’origine della parola cocktail”, tuttavia la diffusione di questa tipologia di bevanda mix di liquori prende piede dall’800.

La prima definizione di cocktail risale al 1806, da un giornale statunitense di Houston in Texas, dove un giornalista cerca di spiegare ai lettori cos’è un cocktail e lo definisce un “liquore” fatto con distillati, acqua, bitter e zucchero in grado di appagare il corpo ed alleviare la testa.

Qualche decennio dopo, nel 1862, troveremo le prime ricette dei cocktail nella “Bartender’s Guide” del “maestro” Jerry Thomas. La guida verrà via via aggiornata con l’aggiunta di nuove ricette dei cocktail del momento tra cui ad esempio il Tom Collins nel 1876.

Jerry Thomas pur non essendo un vero e proprio creatore di cocktail, viene riconosciuto come il fondatore della moderna mixologist, in quanto codifica e spettacolarizza il mestiere del barman.

Dobbiamo a lui quei gesti veloci, giostrando con attrezzature per bar come bottiglie speciali di sua invenzione, strumenti per mescolare i cocktail tipo il boston shaker, il mixing glass e lo stirrer, tutti decorati con gioielli luccicanti, per dar vita a long drink colorati e saporiti, come Sour e Fix, e per attirare l’attenzione del cliente sulla gestualità del barman in simbiosi con le attrezzature per mixology.

Il successo del cocktail è inarrestabile. Abbiamo notizie del primo “Cocktail Party ” ufficiale che nel 1917 a St . Louis, nel Missouri. Da allora i cocktail fecero il giro del mondo, arrivando anche in Italia.


Questa è la ricetta del Tom Collins originale (1876)

  • 4,5 cl di Old Tom Gin
  • 3 cl di succo di limone fresco
  • 1,5 sciroppo di zucchero
  • 6 cl di soda
  • 1 fettina di limone


Image by Freepik

Print
5474 Rate this article:
5.0
Please login or register to post comments.
Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2025 - Portale Gruppo Horeca - P.IVA 12790930015
Back To Top