Portale Horeca

Once Upon a Time...


l'amicizia salverà il Mondo

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Le origini del "Bar"

Secondo la filosofa Iris Murdoch il bar è un “sacro...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

La Giornata Internazionale della Guida Turistica

Le associazioni di Guide Turistiche abilitate concentreranno...

International Sushi Day

Il sushi è diventato un fenomeno globale negli ultimi...

Giornata internazionale Grand Marnier

Il Grand Marnier Day, è la giornata dedicata a un prodotto...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

La storia del Panettone

Narra una leggenda che Ludovico il Moro, gran signore di...

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata...

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata...

Chi sono i flexitariani?

Chi sono i flexitariani? Vi sveliamo l'ultima moda...

La Giornata Internazionale della Guida Turistica

Le associazioni di Guide Turistiche abilitate concentreranno...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

13 maggio: Giornata mondiale del cocktail

Il World Cocktail Day è una celebrazione globale dei...

Food Court

La food court assume quindi il ruolo focale di piazza del...

Il Social Media Day

Il Social Media Day è un evento globale che celebra...

Giornata Mondiale del Riciclo

La Giornata Mondiale del Riciclo è stata istituita nel 2018...

13 maggio: Giornata mondiale del cocktail

Il World Cocktail Day è una celebrazione globale dei...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

Giornata Mondiale del Riciclo

La Giornata Mondiale del Riciclo è stata istituita nel 2018...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Negroni week

La Terza settimana del mese di Settembre ogni anno si...

Negroni week

La Terza settimana del mese di Settembre ogni anno si...

International Sushi Day

Il sushi è diventato un fenomeno globale negli ultimi...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Giornata internazionale Grand Marnier

Il Grand Marnier Day, è la giornata dedicata a un prodotto...

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

 

 

Horeca Consorzio
/ Categories: News Cocktail

Cocktail Senza Glutine

BEVIAMO QUALCOSA? BERE BENE E SENZA GLUTINE 
La celiachia interessa circa l’1% della popolazione generale
 ed è più frequente tra le donne, 3 volte più che negli uomini


Anche chi è Celiaco può passare una bella serata sorseggiando un calice di vino o di spumante, oppure prendere un aperitivo in compagnia sorseggiando uno spritz, un mojito o un gin tonic senza rischiare di stare male. 

Guardiamo da vicino le materie prime idonee e quelle che sarebbe meglio evitare. 
L’alcol etilico è alla base di tutte le bevande alcoliche ed è prodotto dalla fermentazione degli zuccheri. Con l’alcol etilico si producono i distillati e liquori.

I distillati sono prodotti attraverso un processo di distillazione e sono consentiti se il prodotto è consumato puro, senza aggiunta di additivi, aromi e coloranti.

Sono distillati da materie prime non contenenti glutine: brandy (distillato del vino), cachaça (distillato del succo di canna da zucchero grezzo), cognac (distillato di vino bianco), rum (distillato della melassa di canna da zucchero), tequila (distillato di agave). Pur essendo distillate da materie prime contenenti glutine sono considerati idonei anche whisky (distillato di malto d’orzo, di mais o di segale), vodka (distillato da mosti di grano, orzo, segale o fecola di patate), gin (distillato da alcol etilico aromatizzato con bacche di ginepro), poichè con  la distillazione, svaniscono le tracce di glutine.

I liquori sono ottenuti invece da macerazione, infusione da una base di alcol etilico mescolato con sciroppo di zucchero con aromi e coloranti, pertanto possono essere consumati previa lettura dell’etichetta, che deve riportare la dicitura “Senza glutine”, oppure il marchio spiga barrata o essere inseriti nel Prontuario degli alimenti AIC.

Sono liquori gli amari, i limoncelli, i centerbe, i nocini, le creme ed i rosoli.

Quindi Ricapitolando: Si al Vino, e allo spumante, si a tutti i distillati senza glutine come brandy, cachaca, cognac, rum, tequila... purchè sia un distillato puro, senza aggiunta di aromi, coloranti o altri additivi, si anche a whisky, vodka, e gin ottenuti da una distillazione di materie prime contenenti glutine. Per dare il colore o il sapore del frutto è obbligatorio usare solo ed esclusivamente frutta fresca, niente vodka ai frutti o sciroppi se non c'è riportare la dicitura “Senza glutine”, oppure il marchio spiga barrata o se non sono inseriti nel Prontuario degli alimenti AIC. NO ai liquori e alla birra se non sono prodotti "senza glutine"
 
Perfetto il mojito (rum bianco, lime, zucchero di canna, menta fresca più soda e ghiaccio) o un gin tonic (gin, acqua tonica limone e ghiaccio),  il cuba libre (rum chiaro, cola e succo di lime), la capirinha (cachaça, succo di lime, zucchero di canna e ghiaccio tritato).




 

Print
70104 Rate this article:
3.8
Please login or register to post comments.
Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2025 - Portale Gruppo Horeca - P.IVA 12790930015
Back To Top