Portale Horeca

Once Upon a Time...


International Sushi Day

International Sushi Day

Il sushi è diventato un fenomeno globale negli ultimi...

La Giornata Internazionale della Guida Turistica

Le associazioni di Guide Turistiche abilitate concentreranno...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

La Giornata Internazionale della Guida Turistica

Le associazioni di Guide Turistiche abilitate concentreranno...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

Giornata internazionale Grand Marnier

Il Grand Marnier Day, è la giornata dedicata a un prodotto...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Perchè si chiama Bar all'italiana

Il cosiddetto bar all’italiana è infatti un luogo di...

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

Le origini del "Bar"

Secondo la filosofa Iris Murdoch il bar è un “sacro...

International Sushi Day

Il sushi è diventato un fenomeno globale negli ultimi...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

Giornata Mondiale del Riciclo

La Giornata Mondiale del Riciclo è stata istituita nel 2018...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

La storia del Panettone

Narra una leggenda che Ludovico il Moro, gran signore di...

13 maggio: Giornata mondiale del cocktail

Il World Cocktail Day è una celebrazione globale dei...

Mondo Horeca

Il settore Horeca si riferisce alle aziende: •...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata...

Food Court

La food court assume quindi il ruolo focale di piazza del...

Chi sono i flexitariani?

Chi sono i flexitariani? Vi sveliamo l'ultima moda...

Negroni week

La Terza settimana del mese di Settembre ogni anno si...

Giornata Mondiale del Riciclo

La Giornata Mondiale del Riciclo è stata istituita nel 2018...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

 

 

Event date: 02/06/2024 Export event
Horeca staff
/ Categories: Curiosità dal mondo

Festa della Repubblica

festa ricorrente


Il 2 e 3 giugno 1946 si tenne il referendum istituzionale con cui gli italiani furono invitati a decidere quale forma di governo dare alla nazione dopo la fine della guerra mondiale: monarchia oppure repubblica. Fu la prima volta che in Italia una votazione si svolse a suffragio universale, coinvolgendo attivamente tutti i cittadini e le cittadine che avevano raggiunto la maggiore età (all'epoca 21 anni).

Vinse la repubblica con 12.718.641 voti a favore, contro le 10.718.502 preferenze espresse per la monarchia (le schede nulle o bianche furono 1.498.136). I risultati del referendum vennero comunicati il 10 giugno 1946 dalla Corte di Cassazione, che tuttavia attese poi il 18 giugno per proclamare ufficialmente la nascita della Repubblica Italiana. La decisione fece calare definitivamente il sipario sul Regno d'Italia, che per 85 anni era stato governato dalla famiglia reale dei Savoia.

La prima Festa della Repubblica venne celebrata nel 1947, in concomitanza con l'anniversario del referendum. Nel 1948 si svolse la prima parata militare in via dei Fori Imperiali a Roma, ma è solo nel 1949 che il 2 giugno fu definitivamente dichiarato festa nazionale. Nel 1977, a seguito della crisi economica che aveva colpito l'Italia anni ‘70, la Festa della Repubblica venne spostata la prima domenica di giugno, in modo da non perdere un giorno lavorativo. Nel 2001, su suggerimento dell'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la celebrazione tornò alla sua collocazione originale del 2 giugno, abbandonando quindi la condizione di festa mobile.

Le celebrazione principali avvengono a Roma ed è istituito un sito ufficiale per aggiornamenti sui festeggiamenti. www.festadellarepubblica.it


Print
25278 Rate this article:
2.0
Please login or register to post comments.
Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2025 - Portale Horeca - P.IVA 09045590016
Back To Top